Stress, patologie, cambio di stagione, alimentazione impropria o inadeguato riposo notturno: sono tutti quei fattori che possono minare o indebolire le nostre difese immunitarie, che perciò hanno costantemente bisogno di essere protette: la loro scarsa efficacia può renderci particolarmente suscettibili a vari tipi di infezioni o virus.
Il sistema immunitario, infatti, è una struttura estremamente complessa e delicata. Si compone di organi, tipi di cellule e proteine differenti che producono anticorpi e proteggono l’organismo dagli agenti patogeni quali batteri, virus e funghi. Il compito di rafforzare il sistema immunitario va svolto quotidianamente, attraverso determinati accorgimenti che riguardano in primis il nostro stile di vita. Questo comporta una dieta sana ricca di proteine e vitamine, sviluppando la consuetudine di consumare durante i pasti frutta, verdura, cereali integrali e yogurt, associati a prebiotici e probiotici e svolgere un regolare esercizio fisico in modo intelligente ed equilibrato.
Tra i consigli più comuni degli esperti spicca quello di non fumare, poiché anche la nicotina indebolisce il sistema immunitario, e di non eccedere nell'uso di sostanze alcoliche a causa della loro azione depressiva. Inoltre, mantenere sotto controllo il peso corporeo e la pressione arteriosa, osservare attentamente le norme di corretta igiene personale e dormire almeno 7-8 ore a notte, perché durante il sonno notturno il corpo umano rielabora le proteine introdotte con la dieta alimentare e se ne serve per combattere i potenziali patogeni.
Quando l’abbassamento delle difese immunitarie non è generato da patologie o malattie particolari, ricorrere a integratori naturali che supportano il sistema immunitario può risultare molto utile: si tratta del variegato gruppo di piante medicinali ad azione immunostimolante. Il consiglio generale, prima di assumere questi integratori, di cui esiste una vasta gamma anche online, è quello di chiedere il consiglio del proprio medico curante o al farmacista e di verificare lo stato di salute generale. Questo approccio va tenuto in maggiore considerazione se ci si trova in una condizione particolare come la gravidanza, l’allattamento o durante l’assunzione continuativa di farmaci.
Il mercato fitoterapico offre, fortunatamente, un'ampia scelta di preparati erboristici: se uniti ai consigli forniti dal medico di famiglia e da altro personale specializzato, possono certamente contribuire in maniera positiva ad incrementare l’apporto di energia al nostro organismo e alla difesa e protezione del nostro sistema immunitario in ogni periodo dell’anno.