Il Musée de Vence propone, fino al 23 aprile 2023, una mostra dedicata alla Galerie Chave.
Fondata a Vence nel 1947 da Alphonse Chave, diretta da lui fino al 1975, poi dal figlio Pierre fino al 2020, la galleria Chave è una delle più antiche di Francia.
Attraverso la singolarità delle sue scelte, la fedeltà del suo impegno, il suo interesse per il disegno e l'incisione e la sua attività di editore, non ha mai smesso di contribuire alla diffusione e alla promozione del lavoro di molti artisti.
Artisti per i quali tecniche, forme e significati sono alla base del loro approccio. Un omaggio del Musée de Vence allo spirito di apertura e invenzione di questa galleria unica nel suo genere.
Le mostre che vi vengono organizzate testimoniano una ricerca impegnativa di autori noti o meno noti, seguendo un itinerario originale al di fuori di ogni raggruppamento, tendenza e modalità artistica.
È una mecca per l'arte insolita e la pubblicazione di libri illustrati.
Negli ultimi anni, sono state proposte opere di creatori come Henri Michaux, Jean Dubuffet, Max Ernst, Eugène Gabritschevsky, Man Ray, Georges Ribemont-Dessaignes, Dado, Fred Deux, Michel Graniou, Michel Roux, Pascal Verbena, Kim En Joong, Georgik.
La galleria partecipa regolarmente a mostre in sedi istituzionali.
La mostra è aperta da martedì a domenica, dalle 11 alle 18, il Musée de Vence si trova in Place du Frêne.