/ Ambiente

Ambiente | 10 aprile 2023, 19:00

Conoscere i parchi dipartimentali delle Alpi Marittime giocando: ci pensa un’applicazione

Si chiama "Les Explorateurs des parcs", gratuita e disponibile su smartphone, consente di scoprire il patrimonio naturale, storico, geologico e paesaggistico dei parchi dipartimentali delle Alpi Marittime

Parc de la Valmasque

Parc de la Valmasque

È disponibile un'applicazione per esplorare in modo diverso i parchi naturali dipartimentali: coniuga il gioco con la conoscenza e per questo si rivela ancora di più attrattiva, soprattutto per i ragazzi.

Si chiama "Les Explorateurs des parcs", gratuita e disponibile su smartphone, consente di scoprire il patrimonio naturale, storico, geologico e paesaggistico dei parchi dipartimentali delle Alpi Marittime.

 

 

Il parco naturale di Vaugrenier è stato il primo percorso accessibile nell'applicazione seguito da La Grande Corniche, dal Parc du Vinaigrier, dal Parc du Cros e dal Parc de l'Estérel. Ora è disponibile anche per il Parc de la Valmasque .

Il gioco "Gli esploratori dei parchi" si presenta sotto forma di 10 sfide che il giocatore deve affrontare, inducendolo ad osservare la notevole fauna e flora delle Alpi Marittime nei vari parchi naturali dipartimentali.

Il giocatore potrà imparare a riconoscere il canto dell'allocco e a vedere di notte, ad identificare la quercia da sughero grazie all'intelligenza artificiale, oppure a scoprire il modo di vivere dello scoiattolo rosso.

Il giocatore può anche contare sulle "guardie della natura", che sono parte gioco, per guidarlo e accompagnarlo durante tutto il percorso. Sono previsti premi quando si completa il percorso.

Un'applicazione incentrata sulle risorse naturali del Dipartimento, basata su contenuti scientifici divulgati e contestualizzati, l'applicazione mira a sensibilizzare i propri utenti alle problematiche ambientali, fornendo loro una migliore conoscenza del territorio e delle sue specificità.

Un gioco educativo per grandi e piccini: una volta inseriti tutti i parchi, chiunque si trovi vicino a un parco dipartimentale delle Alpi Marittime e abbia uno smartphone potrà scaricare e utilizzare l'applicazione:

L’applicazione è rivolta a:

  • Bambini, da 8 anni;
  • Famiglie: genitori, nonni, accompagnati da bambini piccoli;
  • Giovani adulti, giocatori occasionali;
  • Persone connesse che apprezzano i parchi dipartimentali, le gite "natura", l'apprendimento nella natura, le escursioni;
  • Insegnanti, associazioni, desiderosi di realizzare un progetto educativo intorno alla scoperta e alla tutela dell’ambiente naturale.

L’applicazione può essere scaricata gratuitamente cliccando su https://play.google.com/store/apps/details?id=fr.cd06.lesexplorateursdesparcs&gl=FR 

Beppe Tassone

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium