Mercoledì 19 giugno, alla presenza di Florence Ferrari, Segretario Generale del Dipartimento degli Interni, Françoise Gamerdinger, Direttore degli Affari Culturali di Monaco, Julien Burle, Vice Direttore, e Gilles Marsan, Responsabile della programmazione musicale, la Direzione degli Affari Culturali ha presentato la nuova stagione del Théâtre du Fort Antoine di Monaco.
Dal 2 al 30 luglio, il pubblico è invitato a scoprire l'edizione 2024, dedicata al teatro e alla musica, che la Direzione degli Affari Culturali ha voluto eclettica e di qualità, oltre che conviviale e festosa.
Per la prima volta quest'anno, il programma prevede 4 concerti. Il 2 luglio, il duo Fred e Nico Dumani (voce e chitarra), due artisti di talento di Porto-Vecchio, si esibiranno in una serata a tema Corsica. Ana Carla Maza (12 luglio) e Clara Ysé (23 luglio), artiste provenienti da mondi molto diversi, presenteranno il loro ultimo album in due concerti molto attesi.
Il 25 luglio Baptiste Trottignon, uno dei principali artisti della scena jazz internazionale, e il suo trio presenteranno un album di cover rock infuse di jazz. Per quanto riguarda il teatro dal vivo, il programma, in linea con le precedenti edizioni, prevede
Il 5 luglio, Jérôme Rouger si interrogherà sul posto e sul ruolo dell'artista nella società odierna in En cas de péril imminent, seguito il 16 luglio da un cenno ai Giochi Olimpici con lo spettacolo teatrale e di danza Le Tir Sacré di Marine Colard, e per chiudere la stagione il 30 luglio, il one-man show Parler pointu di Benjamin Tholosan affronterà il tema degli accenti regionali.
Infine, per il secondo anno consecutivo, il 19 luglio si terrà un open stage per i giovani artisti del Principato, che saranno invitati a condividere il loro talento a Fort Antoine nei settori del teatro, della musica, delle arti circensi e delle arti visive.