/ Eventi

Eventi | 11 luglio 2024, 10:23

Inaugurato all'Hôtel Hermitage il nuovo ristorante di Yannick Alléno "Abysse Monte-Carlo"

Taglio del nastro per mano di S.A.S. il Principe Alberto II accompagnato per l'occasione da Louis Ducruet e da alte cariche istituzionali monegasche

S.A.S. il Principe Alberto II, affiancato da sinistra a destra da Yasunari Okazaki, Stéphane Valeri, Yannick Alléno, Thomas Brezzo e Jennifer Casagrande

S.A.S. il Principe Alberto II, affiancato da sinistra a destra da Yasunari Okazaki, Stéphane Valeri, Yannick Alléno, Thomas Brezzo e Jennifer Casagrande

Martedì 9 luglio, il nuovo ristorante di Yannick Alléno all'Hôtel Hermitage Monte-Carlo, L'Abysse Monte-Carlo, è stato inaugurato da S.A.S. il Principe Alberto II, accompagnato da Louis Ducruet, alla presenza di Thomas Brezzo, Presidente del Consiglio Nazionale di Monaco, Stéphane Valeri, Direttore Generale della Monte-Carlo Société des Bains de Mer, Louis Starck, Direttore Generale dell'Hôtel Hermitage Monte-Carlo, e degli chef Yannick Alléno e Yasunari Okazaki.

Una ventina di personalità di spicco del Principato erano presenti a questo evento riservato. Dopo la prima incursione dello chef pluristellato nel Principato con il Pavyllon Monte-Carlo, uno dei ristoranti di Yannick Alléno, L'Abysse Monte-Carlo celebra l'arte del sushi, grazie al sodalizio dello chef con il maestro giapponese del sushi Yasunari Okazaki.

Il nuovo gioiello della corona dell'Hôtel Hermitage Monte-Carlo arricchisce l'offerta gastronomica del Gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer e rende il Palazzo monegasco più che mai l'Hôtel des Connaisseurs e un vero e proprio Hermitage per i viaggiatori iniziati.

 Dopo il tradizionale taglio del nastro, i 25 ospiti VIP invitati per questa serata esclusiva hanno preso posto per scoprire il mondo de L'Abysse, attraverso un menu "Omakase", con un perfetto abbinamento di cibo, vino, estratti e sake. 

Omakase - je m’en remets à vous- è la quintessenza dell'esperienza, proposta come cena a quattro mani dagli chef Alléno e Okazaki, che si svolge in tre fasi: 

Emozioni salate 

Elogio della neutralità, una sogliola intera espressa; Cupola di riso Sasanishiki con rapa, gelatina di mare "ricetta Auguste Escoffier"; Langoustine au naturel, maionese al limone nero e sesamo; Siero di mare ammollato, insalata di abalone con petali di verdure piccanti; Sashimi, salsa di shiso verde...

La collezione di sushi nigiri

Interludio, Fiore di zucchina al vapore con salsa di alghe e polline di fiori; Latte di mandorla glassato e carne secca di manzo, Yuzu Ponzu con olio alle erbe...

Gli amami 

Gusci di meringa iodata, doppia panna montata di fattoria; Fleur de sucre, fragole marinate in aloe vera e glassate con shiso; Shiratawa con frutta candita, brodo floreale speziato; Brisselet con pralina di sesamo nero, sale al limone; Croccante di alghe, crema al gelsomino; Caffè monorigine, "Mora Azul" cold brew, collezione 1895 di Lavazza 

E per completare il viaggio, la cena è stata accompagnata da sottili estrazioni, grandi vini e grandi saké, creando un'armonia perfetta.

Un'armonia creata anche in questo piccolo ambiente dal design di Laurence Bonnel-Alléno, accompagnato dal duo di architetti RoWin'atelier, dove l'arte risuona con la cucina. 

Stéphane Valeri, CEO di Monte-Carlo Société des Bains de Mer, ha dichiarato"L'Abysse Monte-Carlo, un'avventura culinaria davvero eccezionale, proposta dal nostro partner Chef Yannick Alléno e dal maestro di sushi giapponese Yasunari Okazaki, arricchisce ulteriormente l'offerta gastronomica non solo dell'Hôtel Hermitage, ma anche di tutto il nostro Resort Monte-Carlo Société des Bains de Mer. Questo nuovo percorso gastronomico è la risposta perfetta a un'aspettativa spesso espressa dai nostri clienti".

"Desidero ringraziare la Société des Bains de Mer per la fiducia accordata a questo progetto unico e meraviglioso. L'Abysse Monte-Carlo è uno scrigno di prelibatezze, un prezioso gioiello del Mediterraneo, il cui sushi e le cui emozioni si tingono di azzurro. È una meravigliosa avventura gastronomica che continuiamo a scrivere mano nella mano, per lasciare agli ospiti un'impressione davvero memorabile", ha aggiunto lo chef Yannick Alléno.

Una nuova esperienza gastronomica ad alta quota 

Lo stesso menu Omakase sarà disponibile a partire dall'apertura del ristorante, mercoledì 10 luglio, con il menu Empreinte leggermente ridotto. Realizzati con cura a partire da prodotti locali, i menu de L'Abysse Monte-Carlo, composti come haiku (brevi poesie giapponesi), riuniscono i quattro elementi: Da un lato, la terra dell'entroterra monegasco da cui provengono le verdure, il fuoco della cottura alla giusta temperatura e le tecniche di estrazione messe a punto dallo chef Yannick Alléno; dall'altro, la padronanza dell'acqua e dell'aria contenute in ogni sushi, grazie alla sensibilità e ai movimenti raffinati dello chef Yasunari Okazaki.

Dopo il suo primo indirizzo parigino a due stelle, L'Abysse è ora disponibile in modalità mediterranea presso l'Hôtel Hermitage Monte-Carlo, Hôtel des Connaisseurs, mostrando tutta la sottigliezza e la delicatezza dell'arte culinaria giapponese e francese. Come resort più stellato d'Europa, Monte-Carlo Société des Bains è oggi una destinazione gastronomica di riferimento.

L'Abysse Monte-Carlo completa la già ricca offerta di ristoranti stellati e di concetti made-in-Monte-Carlo o internazionali, con questa nuova esperienza di alto livello.

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium