Eventi - 18 giugno 2025, 10:31

Monaco Masters Show 2025: Chagall e Léger tra colore e forma

Un’esposizione d’eccezione celebra due giganti del modernismo e una selezione di maestri del XX e XXI secolo sotto l’Alto Patronato del Principe Alberto II

Monaco Masters Show 2025: Chagall e Léger tra colore e forma

Opera Gallery Monaco presenta dal 4 luglio al 31 agosto 2025 «Monaco Masters Show : Chagall & Léger, la couleur et la forme», un evento espositivo di grande rilievo che rende omaggio a Marc Chagall e Fernand Léger, due protagonisti dell’arte moderna che trascorsero gli ultimi anni della loro vita sulla Costa Azzurra. Il 2025 segna il 40° anniversario della morte di Chagall e il 70° di Léger, e questa mostra celebra il loro contributo fondamentale alla comprensione della forma, del colore e del ruolo della rappresentazione artistica15.

L’esposizione esplora il percorso parallelo e le influenze reciproche dei due artisti, dalla loro esperienza nell’avanguardia parigina fino all’esilio negli Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale, per poi concludersi con la loro permanenza nel Sud della Francia, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte. Le opere di Chagall, con il loro stile onirico e simbolico, e quelle di Léger, con la sua fascinazione per la modernità e le forme meccaniche, offrono una lettura complementare della condizione umana attraverso il colore e la forma45.

Accanto a Chagall e Léger, la mostra presenta circa trenta capolavori di artisti internazionali tra cui Claude Monet, Pablo Picasso, Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Yayoi Kusama, Keith Haring e molti altri, che hanno portato avanti e rinnovato il lascito del modernismo con linguaggi unici e innovativi12.

Opera Gallery Monaco, diretta da Damien Simonelli, conferma così la sua missione di promuovere l’arte moderna e contemporanea di qualità, sostenendo al contempo cause benefiche: una percentuale delle vendite sarà devoluta all’associazione Mission Enfance, impegnata a favore dei bambini in difficoltà nei paesi svantaggiati4.

La mostra si inserisce inoltre nel calendario culturale del Principato, con la partecipazione di Opera Gallery alla nona edizione di Art Monte-Carlo, dal 7 al 9 luglio, dove saranno esposte opere di Léger, Chagall, Picasso e altri maestri6.

Un’occasione imperdibile per scoprire e riscoprire le radici e le evoluzioni dell’arte moderna in uno degli spazi espositivi più prestigiosi di Monaco.

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU