Sport - 02 febbraio 2015, 07:00

Il 18° Rallye Monte-Carlo Historique entra nel vivo per finire nella notte tra il 3 e 4 febbraio

La tappa conclusiva si svolgerà nella notte tra martedì 3 e mercoledì 4 febbraio. I primi concorrenti faranno ritorno al Port Hercule di Monaco alle prime luci dell’alba.

Il 18° Rallye Monte-Carlo Historique entra nel vivo per finire nella notte tra il 3 e 4 febbraio

Lunedì 2 febbraio si proseguirà con la «Saint-Pierreville – Saint-Etienne-de-Serres – Saint-Julien-du-Gua – Col de la Fayolle – Col de 4 Vios – Mézilhac – Le Cheylard» . Subito dopo sarà la volta della «Burzet – Sagnes et Goudoulet – Lachamp-Raphaël – Saint-Martial». A metà giornata toccherà a due ZR assai note: la « Col du Faux – Col du Buisson – Labatie d’Andaure», peraltro inedita in questo senso, e la «Lamastre – Gilhoc-sur-Ormèze – Baratier – Plats», appositamente allungata, rivista e corretta per quest’edizione 2015. Successivamente ritorno a Valence, non senza uno stop a Tournon-sur-Rhône, dove sul quai Farconnet sono già previsti numerosi festeggiamenti.

Martedì 3 febbraio, all’alba, altri due percorsi leggendari: «Saint-Nazaire-le-Désert – Col des Roustands – La Motte Chalancon» e «Verclause – Col du Reychasset – Laborel – Col Saint-Jean – Eygalayes». I concorrenti non potranno neppure riprendere fiato, perché dopo un lungo percorso su strada di oltre 150 km attraverso la Drôme, le Alpes de Haute-Provence e le Alpes-Maritimes, a metà giornata si lanceranno nella grande classica «Puget-Théniers – Col Saint-Raphaël – Toudon – Tourette-du-Château». L’ultimo controllo cronometrico prima dell’ingresso nel parco chiuso di Monaco avrà luogo sulla Place Neuve di la Turbie, nelle primissime ore del pomeriggio.

La tappa conclusiva si svolgerà nella notte tra martedì 3 e mercoledì 4 febbraio. Per chiudere in bellezza, due prove cronometrate che hanno fatto la storia dell’evento: la «Lucéram – Col de la Cabanette – Col Saint-Roch – Loda – Lantosque» e la «La Bollène-Vésubie – Col de Turini – Moulinet – Col Saint-Jean – Col de Castillon – Sospel». I primi concorrenti faranno ritorno al Port Hercule di Monaco alle prime luci dell’alba.

Infine, mercoledì 4 febbraio, la gran Serata di Gala con la consegna dei premi, presso la Salle des Etoiles dello Sporting Monte-Carlo. (Si esige l’abito da sera o perlomeno un abbigliamento corretto).

Per conoscere i dettagli del programma e degli itinerari, consultate il sito dell’ACM


AUTOMOBILE CLUB DE MONACO
Tel. (377) 93 15 26 00
info@acm.mc

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU