Eventi - 04 ottobre 2016, 07:00

Il Principato di Monaco celebra la gastronomia biologica, l’ecologia, la salute, la gioventù e lo sport per un progetto di beneficenza

Quattro giorni nel Principato di Monaco per il primo grande Festival Biologico

Il Principato di Monaco celebra la gastronomia biologica, l’ecologia, la salute, la gioventù e lo sport per un progetto di beneficenza

La Société des Bains de Mer sostiene l'associazione Bio Chef Global Spirit, presieduta da Paolo Sari, il solo Chef stellato e certificato biologico al mondo, nell’organizzazione della Route du Goût nel Principato di Monaco.
Dal 12 al 16 ottobre 2016, Il Principato di Monaco diviene il simbolo del benessere salutistico, il rispetto e la tutela dell'ambiente, l'evoluzione delle energie rinnovabili e dell’agricoltura biologica. Un evento gratuito e aperto a tutti sul porto di Monaco. Il Festival della Route du Goût riunirà sul Quai Antoine 1er i principali attori e promotori mondiali del settore biologico ed ecologico, nonché le principali Istituzioni del Principato.
Sono in programma numerose attività educative in materia di energie da fonti rinnovabili, di pratiche per la salvaguardia del pianeta, nonché dimostrazioni culinarie sull’alimentazione sana e biologica. Inoltre, i bambini e i loro genitori potranno partecipare a concorsi sulle invenzioni ecologiche e prendere parte a competizioni di cucina con grandi Chef. Saranno dedicate ai più piccoli anche le due giornate di gare di tennis al Monte Carlo Country Club. Infine, la tradizione e la mondanità si mescoleranno nel corso della giornata dedicata agli "artigiani del mare": una parata di 10 imbarcazioni Riva, accompagnate da 10 Chef stellati e con la partecipazione eccezionale del pubblico.
Questo programma sarà arricchito da un cocktail di presentazione e da tre serate di Gala biologiche firmate dallo Chef Paolo Sari in collaborazione con Chef di fama mondiale nelle più belle località storiche del Principato. In parallelo, l'Associazione presenterà i propri progetti innovativi in anteprima mondiale: la cucina solare e Moses.Bio® (Orto biologico galleggiante a energia pulita).
Tutti i fondi raccolti dall'Associazione saranno utilizzati sia per costruire una scuola alberghiera biologica a Ambavanankarana in Madagascar sia per garantire l'istruzione superiore e la formazione a giovani malgasci diseredati. Anche attraverso i progetti Moses.Bio® e Orto® (Orto biologico) l’associazione garantirà il supporto tecnico e finanziario per sviluppare le pratiche ecologiche e l'agricoltura biologica nella regione.

Informazioni pratiche:
Association Bio Chef Global Spirit
association@thebiochef.com
www.route-du-gout.com

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU