La mostra “La Promenade Pop de Cristobal le Poisson Rouge” é in corso alla Galerie Depardieu in Rue du Docteur Jacques Guidoni 6 Nizza, a due passi da Place Massena.
Entrando sono rimasta subito sorpresa dalla prima opera colorata che ho visto, con al Centro un grande pesce rosso, Cristobal, appunto.
Titolo “camouflage ethnique”, vicino un “Omaggio a Magritte”, un disegno grafico con l’artista stesso che indossa un abito che sembra fatto da uno stilista di moda.
Già le prime due opere mi intrigano: mi viene subito incontro sorridente Clara, italiana, che risponde a tutte le mie curiosità su Maurice Renoma (che lei e tutti in galleria, compresa una simpatica stagista lituana, chiamano Maurice).
Renoma vi ricorda qualcosa? Lo stilista Maurice Renoma ha vestito negli anni 60 star del cinema, della musica, dell’arte, altri stilisti, perfino uomini politici (Gainsbourg, BB, gli Stones, Dylan, Dali, Warhol…la lista è lunga).
Con il suo stile androgino e trasgressivo, poi ha incominciato a fare lui stesso le foto per le sue campagne pubblicitarie.
Anche lì rivoluzionando il concetto: non si trattava più foto di moda, ma il loro rovescio, la moda grafia.
Le sue foto anni ‘90 sembrano scattate ora.
E così trasformando e mescolando, da autodidatta che vive la propria, ha continuato a produrre opere sperimentali e trasgressive.
Nella mostra ci sono opere di pop art molto personali, come il pesce rosso Cristobal.
In origine un pesce di plastica che gli avevano regalato e che é diventato un po’ il suo alter ego.
Queste opere di “Pop art alla Maurice” erano state esposte con grande successo di pubblico all’acquario di Parigi, insieme ad un divertente video di animazione che si può vedere in galleria.
Bellissimo anche il catalogo di questa mostra.
L’esposizione oltre alle opere sul pesce rosso (che ricordano in modo sottile la causa ecologica) propone anche una piccola retrospettiva dei numerosi altri temi e stili esplorati dall’artista.
L’accoglienza è stata delle più calorose, con scambi spiritosi con l‘ artista e si è conclusa con una chiacchierata tra amici sull’arte povera, sulla lingua giapponese, sul cappotto di una visitatrice.
Per ricambiare il complimento ricevuto dall’artista, la signora gli ha detto che lo trovava fisicamente somigliante a Picasso.
Una delle opere esposte consisteva, tra l’altro, in un richiamo al cubismo.
La Galerie Depardieu si trova a Nizza in Rue du Docteur Jacques Guidoni 6 ed è aperta dal lunedì al sabato dalle 14,30 alle 18,30.
La mostra può essere visitata fino al 12 aprile 2025.