/ Sport

Sport | 24 marzo 2015, 09:00

Jack Miller inaugura la sede Honda a Roma. Per il pilota del team di Monaco adesso è tempo di GP1 in Qatar

lla vigilia dalla partenza per il primo GP del Qatar che si svolgerà il prossimo 29 di Marzo, il pilota Australiano del Team CWM LCR Honda Jack Miller ha partecipato, insieme al suo Team Manager Lucio Cecchinello, all’inaugurazione della nuova sede HPR (Honda Palace Roma)

Jack Miller inaugura la sede Honda a Roma. Per il pilota del team di Monaco adesso è tempo di GP1 in Qatar

Alla vigilia dalla partenza per il primo GP del Qatar che si svolgerà il prossimo 29 di Marzo, il pilota Australiano del Team CWM LCR Honda Jack Miller ha partecipato, insieme al suo Team Manager Lucio Cecchinello, all’inaugurazione della nuova sede HPR (Honda Palace Roma). La concessionaria Honda più grande d’Italia, alle 16:00 di sabato 21 Marzo ha aperto le porte alla voglia di moto di oltre mille motociclisti e scooteristi che, oltre a godersi i 1400mq dell’esposizione, la boutique, il reparto service e molto altro, hanno ammirato anche le RC213V di Cal Crutchlow e Jack Miller. Dopo il taglio del nastro e qualche intervista di rito con i giornalisti presenti alla conferenza stampa, il 20enne Australiano, visibilmente affascinato dal nuovo Show Room, si è dedicato ai suoi fan con il carisma e la voglia di sorridere che lo contraddistinguono nel panorama del MotoGP.

Jack Miller: “Honda è il più grande costruttore del mondo e lo dimostra anche in queste circostanze. Per me questo show room è come il Paradiso! Seriamente… noi piloti possiamo contare sulla tecnologia delle nostre eccezionali Honda RC213V proprio perché alla base c’è anche la passione e l’impegno di chi ogni giorno lavora nelle concessionarie per vendere le Honda di produzione. Oggi c’è moltissima gente e ringrazio tutti quanti per l’affetto che mi stanno dimostrando. In queste ultime settimane ho fatto una preparazione intensa al CAR (Centro di Alto Rendimento) di Barcelona, ho fatto motocross e supermotard e continuerò la preparazione anche nei prossimi giorni. Voglio arrivare in Qatar pronto a questa nuova avventura con la Honda”.

Lucio Cecchinello (Team Manager): “La mia carriera di pilota e poi quella di team manager è stata nel segno di Honda, e oggi più che mai gestire un team che porta in gara una moto fantastica come la RC213V e due eccezionali piloti come Cal Crutchlow e Jack Miller, non fa che confermarmi quanto questo legame sia per me indissolubile e importante. Abbiamo visitato tante bellissime concessionarie Honda durante il nostro continuo viaggiare con il circus del Motomondiale, ma questo incredibile show room, dotato tra l’altro di ristorante, palestra e sala relax per i clienti, è davvero il massimo che si possa immaginare, a testimonianza ulteriore del grande legame che c’è tra le nostre moto da competizione e le Honda di produzione”.

 

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium