In Breve
Mostre di Nizza | sabato 04 febbraio, 18:03
“Il barocco dalla A alla Z”, una mostra a Palais Lascaris a Nizza (Foto)
Le opere dell’artista Sylvie T. si possono visitare fino al 15 gennaio 2024 nel Vieux Nice. Con inchiostro di china e acquerello, ha catturato l'atmosfera del luogo per proporre un affresco realizzato in situ e una mostra
Nizza: "J’aurai la peau des choses", una retrospettiva dedicata all'artista Louis Pons allo spazio culturale Lympia (Foto)
La mostra è aperta fino al 26 febbraio 2023. Le opere di Louis Pons sono state esposte in molti musei francesi, oltre che in Germania, Svizzera e Stati Uniti
Nizza, i nudi di Tom Wesselmann al Museo Matisse (Foto)
“Tom Wesselmann after Matisse”, si può visitare fino al 29 maggio 2023
Nizza, la Voie Rapide, un’interessante mostra al Palais de Marbre (Foto)
Il suo soggetto: l'autostrada urbana, il suo distacco dal suolo e le abitazioni fronte. Un ritratto fotografico, sviluppato da Jordi Ballesta in diciotto mesi e molti documenti sconosciuti ai più
Nizza, i “fantini bambini” nelle fotografie di Alain Schroeder
La mostra, aperta fino al 30 aprile 2023, al Musée des Arts Asiatiques. Questa pratica era in origine un rito celebrativo del raccolto prima che i coloni olandesi la trasformassero, nel XX secolo, in un momento di intrattenimento...
“Carta bianca” all’Opéra di Nizza: Gregory Kunde dirigerà l’orchestra
Appuntamento sabato 28 gennaio 2023 alle ore 18. Il tenore americano Gregory Kunde non ha mai smesso di seguire la musica europea, in particolare il repertorio italiano dell'Ottocento
Viaggio tra le collezioni del Musée des Beaux-Arts di Nizza
La mostra è aperta fino al 15 agosto 2023. Diversi soggetti raccontano l’evoluzione dell’arte e della storia
I contrasti di Kikib in mostra a Nizza Saint Isidore (Foto)
Si tratta della “sua” prima volta e di un nuovo filone per l’associazione Le Potager de la Fantasie, sempre più riferimento culturale del territorio
Nizza, Musée Matisse: “Ci vediamo a casa tua”, una nuova mostra (Foto)
E’ l’artista Agnès Thurnauer ad esporre le proprie opere. La mostra può essere visitata fino a febbraio 2023. Come raggiungere il Museo
Nizza, “Modèles marins. Dessiner la régénération”, una mostra al MAMAC (Foto)
La mostra, aperta fino al 2 aprile 2023, è il frutto di un lavoro senza precedenti di Irene Kopelman. Tra scienza ed arte
Nizza: "Gueules d'Artistes", una mostra di Richard Roux Giuge alla Biblioteca Louis Nucéra
L’esposizione può essere visitata fino al 16 marzo 2023. Richard Roux Giuge cerca di rappresentare ciò che esiste e ciò che è esistito nella semplicità, nel colore e nelle emozioni
Nizza, Hokusai e il suo viaggio ai piedi del Monte Fuji, un’imperdibile mostra al Museo delle Arti Asiatiche (Foto)
L’ingresso è gratuito e si può visitare fino al 29 gennaio 2023. Oltre cento stampe provenienti dall'eccezionale collezione di Georges Leskowicz
Il Museo Matisse di Nizza è digitale: disponibile per tutti una visita tridimensionale
Un servizio gratuito che offre visuali a 360 gradi. Il link per accedere
Nizza, le fotografie di Frédéric Altmann in mostra al Musée de la Photographie
Fu a New York all'età di 15 anni che acquistò la sua prima macchina fotografica, una Kodak Flash Brownie in bachelite nera che contribuì alla creazione di un archivio di 150 mila negativi in bianco e nero
Nizza, “Blitz: Origines” una mostra sui fumetti di Cédric Biscay
Il “manga”, creato e scritto da Cédric Biscay di Nizza e sponsorizzato dal campione del mondo di scacchi Garry Kasparov, ci immerge nel mondo degli studenti universitari appassionati di scacchi
Nizza, tre grandi mostre per festeggiare i 60 anni del Musée Matisse
Il 5 gennaio 1963 molte personalità assistettero, insieme alla famiglia Matisse, all'inaugurazione del museo che offre oggi un approccio rinnovato grazie alle mostre, al lavoro di ricerca e alla rete istituzionale che tesse in...
“Artemisia” e “Fleuraisons baroques”, due mostre a Palais Lascaris a Nizza (Foto)
Le mostre, nell’ambito della Biennale delle Arti di Nizza, si possono visitare fino al 9 gennaio 2023. Fra fiori secchi, stampe floreali, ceramiche, bassorilievi ed arazzi riecheggiano gli elementi decorativi barocchi e gli...
Il Museo Archeologico di Nizza ha un nuovo (e fantastico) sito internet (Video)
Il sito, di facile accesso, si rivolge a tutti, residenti e turisti, scienziati, storici, ricercatori e studenti