In Breve
Mostre di Nizza | mercoledì 10 agosto, 17:29
"Lucia Marcucci. Les secrets du langage", una mostra al MAMAC di Nizza (Foto)
Realizzate con ritagli di riviste e pubblicità, accompagnate da messaggi in stile fumetto, le opere reinterpretano le questioni politiche e sociali degli anni ’60 e ’70, sottolineando la condizione delle donne e la mercificazione della loro...
L’arte vista attraverso le Playmobil, una mostra al centro Micro-Folie di Nizza
Si può visitare fino al 30 settembre 2022. Le opere fotografiche, firmate Richard Unglik, rivisitano i più grandi capolavori della storia dell'arte, tra cui La Gioconda, La zattera della Medusa, La lattaia e La Marilyn
“Umorismo e preistoria, un omaggio a Pierre Laurent”, una mostra a Nizza (Foto)
Al Museo della Preistoria di Terra Amata, la mostra può essere visitata fino al 25 settembre 2022. Vengono presentati una trentina di disegni, oggetti e opere di Pierre Laurent.
La “contaminazione bianca”, una mostra fotografica sugli effetti della radioattività (Foto)
Florian Ruiz ha fotografato le tracce della contaminazione radioattiva. La mostra si può visitare fino al 15 ottobre 2022 al Musée des Arts Asiatiques si trova sulla Promenade des Anglais 405 a Nizza
“Arboretum” ed “Espaces possibles”, due mostre al Forum di Urbanistica e Architettura di Nizza (Foto)
Le esposizioni possono essere visitate fino al 15 ottobre 2022. Un viaggio nell’architettura contemporanea alla ricerca della “città nuova”
I poster più belli raccontano il territorio e la sua trasformazione (Foto)
Una carrellata dei manifesti che, in due secoli, hanno caratterizzato la Côte d’Azur. La mostra all’ Espace Lympia, al porto di Nizza
Il Museo Matisse di Nizza è digitale: disponibile per tutti una visita tridimensionale
Un servizio gratuito che offre visuali a 360 gradi. Il link per accedere
“Fleurs d’artifice”, i fiori nell’arte, una mostra al Musée des Beaux-Arts di Nizza (Foto)
La mostra è nell’ambito della Biennale delle Arti di Nizza: si può visitare fino al 30 ottobre 2022. La mostra offre al visitatore un catalogo di emozioni, sentimenti, qualità e colori
“La Città dei sogni”, mostra di Flora Moscovici al MAMAC di Nizza (Foto)
Flora Moscovici si dedica alla pittura da un contesto specifico: le sue opere modificano la percezione dello spazio e richiamano temporalità diverse, il gesto pittorico, la memoria del luogo e la storia della pittura tra sacro e...
L’arte italiana tra il 1960 e il 1975, un’imperdibile mostra al MAMAC (Foto)
La trasformazione dell'Italia (industrializzazione, società dei consumi, instabilità politica) innescò, in quegli anni, nuove modalità di espressione artistica. La mostra al Musée d'Art Moderne et d'Art Contemporain di Nizza
“Flos Vitae”, la storia dei fiori al Musée d’Archéologie de Nice/Cimiez (Foto)
La mostra, proposta dal Museo di Storia Naturale, in trasferta a Cimiez, è nell’ambito della Biennale delle Arti di Nizza. La mostra si può visitare fino al 9 ottobre 2022
“Nizza, regina dei fiori”, una mostra al Musée Massena (Foto)
La mostra è parte della Biennale delle Arti dedicata ai fiori. Si può visitare fino al 9 ottobre
Un museo che racconta il passato (Video e Foto)
Alla scoperta del Musée d’archeologie de Nice, site de Cimiez, meta continua di studiosi, di appassionati e, soprattutto, di tanti giovani.
Le più belle immagini di Paris Match raccontano Nizza su grandi pannelli (foto)
La mostra “Nissa la Bella. Trésor de la Riviera” é all’aperto, in Place Garibaldi e potrà essere visitata fino al 30 ottobre 2022
"Lucia Marcucci. Les secrets du langage", una mostra al MAMAC di Nizza (Foto)
Realizzate con ritagli di riviste e pubblicità, accompagnate da messaggi in stile fumetto, le opere reinterpretano le questioni politiche e sociali degli anni ’60 e ’70, sottolineando la condizione delle donne e la mercificazione...
"Lou Babazouk", due mostre in contemporanea nel Vieux Nice (Foto)
Fino al 10 luglio 2022 espongono Marie-Annick Radigois e Jocelyne Bosschot e Pamela Keilson. Le due gallerie si trovano nel Vieux Nice in Rue de la Loge 8 e in Rue Benoît Bunico 2-5
“La rinascita di una facciata”, una mostra racconta la “rinascita” dell’église de Gairaut a Nizza (Foto e Video)
Costruita nel XV secolo, la cappella di Gairaut era allora un piccolo luogo di culto in mezzo alla campagna. Nel 1696 vi fu istituito un santuario dedicato a Notre-Dame-de-la-Merci. La mostra
“La Città dei sogni”, mostra di Flora Moscovici al MAMAC di Nizza (Foto)
Flora Moscovici si dedica alla pittura da un contesto specifico: le sue opere modificano la percezione dello spazio e richiamano temporalità diverse, il gesto pittorico, la memoria del luogo e la storia della pittura tra sacro e...