/ Eventi

Eventi | 08 febbraio 2025, 08:24

Fine settimana con la Monaco Gramaglia Run: tutti i numeri

In questi due giorni nel cuore del Principato sono attesi 3.800 corridori per la 15ª edizione della corsa

Fine settimana con la Monaco Gramaglia Run: tutti i numeri

Oggi e domani le strade del Principato saranno invase da migliaia di persone per uno degli appuntamenti più prestigiosi ed attesi dell'anno in ambito sociale e sportivo. È tempo di Monaco Gramaglia Run, che ogni anno è capace di catalizzare l'interesse di tutti. Ecco le cifre di questa edizione:

Questo fine settimana, nel cuore del Principato, sono attesi 3.800 corridori per la 15ma edizione della Monaco Run Gramaglia, sold out da qualche tempo le iscrizioni. 

6 saranno le prove in programma con il Trail du Mont Agel, il City Trail, i 1000 m, il 10 km, il 5 km e la Pink Ribbon Walk. 

1 Campione olimpico. Cassandre Beaugrand, medaglia d'oro del triathlon dei Giochi di Parigi 2024, verrà a divertirsi sui 5 km con i suoi compagni di squadra dell'AS Monaco Athlétisme. 

11 partner saranno presenti alla Running Expo per animare l'area di partenza e arrivo delle gare (Quai Albert 1er - Venerdì: 12:00 - 17:00, Sabato: 7:00 - 17:30, Domenica: 7:30 - 12:00).

14'35 - Record femminile della prova del 5km, realizzato l'anno scorso dall'etiope Likina Amebaw che torna quest'anno per cercare di migliorare il suo tempo. 

12'51 - Record maschile della prova dei 5km, realizzato nel 2020 dall'ugandese Joshua Cheptegei, record mondiale all'epoca. 

La gara del 5km è riconosciuta per le prestigiose prestazioni realizzate dalla sua creazione: 

• 4 record del mondo - Julien Wanders 13'29 nel 2019, Sifan Hassan 14'44 nel 2019, Joshua Cheptegei 12'51 nel 2020 e Beatrice Chepkoech (14'43 nel 2021). 

• 2 record europei - Jimmy Gressier 13'18 nel 2020 e 13'12 nel 2023, attuale record. 

• Con diversi record nazionali. 

4 associazioni sostenute da pettorali solidali, novità dell'edizione 2025 che consente di restituire una parte delle sue spese di iscrizione all'associazione di sua scelta (Associazione Monegasca per la Protezione della Natura, Pink Ribbon Monaco, Fondazione Flavien o Associazione Monegasca Les Enfants de Frankie). 

Tra i 3800 corridori: 

• 37% di partecipanti femminili 

• 15% di corridori internazionali (nazionalità fuori Monaco e Francia) 

• 42% di corridori francesi non locali (escluso Monaco e 06) 

Saranno coinvolti 180 volontari durante i 3 giorni dell'evento. 

40 membri del Comitato organizzativo faranno tutto il possibile per offrire un'esperienza eccezionale a tutti i partecipanti.

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium