/ Eventi

Eventi | 14 giugno 2024, 08:00

Nizza, da oggi a domenica il ricco patrimonio archeologico di Nizza e le sue ricche vestigia sono sotto i riflettori

In occasione delle quindicesime Giornate Europee del Patrimonio. Il programma completo e i “momenti forti”

Nizza, da oggi a domenica il ricco patrimonio archeologico di Nizza e le sue ricche vestigia sono sotto i riflettori

Anche quest’anno, il patrimonio archeologico e le ricche vestigia di Nizza sono sotto i riflettori, in occasione della quindicesima edizione delle Giornate Europee dell'Archeologia che si tengono da oggi, venerdì 14 giugno a domenica 16 giugno 2024.

Le Giornate Europee dell'Archeologia sono un'occasione per il grande pubblico di scoprire le molteplici professioni legate all'archeologia, la ricchezza scientifica dei ritrovamenti e del patrimonio archeologico e la sua necessaria preservazione.

Tutto è pensato per divertire grandi e piccini: attività pensate per i più piccoli (laboratori di ceramica, vasca di scavo, ornamenti preistorici, giochi romani), visite guidate alla cripta archeologica e allo scavo sul Colle del Castello, una conferenza-dibattito e momenti dedicati a chi cerca aneddoti sull'archeologia.



Momenti imperdibili delle Giornate Europee dell'Archeologia:
Venerdì 14 giugno dalle 18,30 alle 20: Lancio delle Giornate Europee dell'Archeologia con la conferenza: “Archeologia a Nizza e nella Métropole: notizie sulle ultime scoperte” di Fabien Blanc-Garidel, direttore del dipartimento di Archeologia della Nice Côte d'Azur all'Artistique.

Sabato 15 giugno e domenica 16 giugno:
Colline du Château: villaggio archeologico con i suoi numerosi laboratori e conferenze.

Ingresso gratuito ai musei archeologici di Nizza / Cimiez e Terra Amata e visite alla cripta archeologica, Place Toja e al sito degli scavi sulla collina del Castello.

Il programma completo delle Journées Européennes de l'Archéologie a Nizza     é inserito al fondo dell’articolo.







Files:
 JOURNEE ARCHEOLOGIE 2024 (3.2 MB)

Beppe Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium