/ Business

Business | 03 settembre 2023, 07:00

Stangata sulle case: la taxe foncière sempre più alta!

In questi giorni arriva la lettera inviata dall’Ufficio Imposte. La tassa cresce del 7,1% rispetto al 2022, ma a Le Cannet del 13,20%. Quanto costano un garage ed uno studio

Stangata sulle case: la taxe foncière sempre più alta!

La Taxe foncière si sta rivelando una vera stangata: in Francia è aumentata, in tutti i comuni del 7,1%, ma in alcuni, sulla base delle decisioni assunte dagli amministratori locali, anche di più.

In questi giorni (comunque entro il 26 settembre 2023), per chi ha deciso di non pagare mensilmente registrandosi sul sito impots.gouv.fr, sta arrivando la documentazione cartacea di quanto dovrà essere pagato, in unica soluzione, entro il 16 ottobre 2023.

Per quanti hanno optato per il pagamento mensile, il cartaceo giungerà tra il 18 settembre e il 6 ottobre 2023.

La stangata è evidente per tutti i proprietari di immobili, ma in una località della Costa Azzurra lo è particolarmente.

Si tratta di Le Cannet, unica città, con popolazione superiore ai 40 mila abitanti, che ha usufruito della facoltà di tassare di più le proprietà immobiliari per “aggiustare” i propri conti.

Nella località non distante da Cannes l’aumento a favore delle casse comunali sarà del 6,10% che sommato a quello nazionale, porta ad un totale di + 13,20%. Davvero non male!
        
A seguito dell’aumento del 7,1% crescono per tutti le percentuali delle tasse che gravano sulle case: a Nizza il tasso applicato sarà del 29,62%.

L'importo dell'imposta è calcolato moltiplicando il valore locativo catastale per l'aliquota fiscale. Il valore locativo viene rivalutato ogni anno. Generalmente si osserva un aumento dell'ordine del 3%. Quest'anno l'aumento sarà quindi più elevato anche se il comune non ha aumentato le aliquote applicabili.

Per dare un’idea dell’aumento: la tassa relativamente ad un solo garage di normali dimensioni passa da 144,00 euro nel 2022 a 162 ero nel 2023.
Per quanto concerne uno “studio” (una stanza, bagno e balcone) sale da 598 euro nel 2022 a 692 nel 2023.




Beppe Tassone

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium