/ Eventi

Eventi | 15 febbraio 2025, 12:52

L'Istituto oceanografico di Monaco presenta la mostra "Méditerranée 2050"

Distribuita su oltre 1000 m2 coinvolge grandi e piccini in un'odissea spazio-temporale attraverso il Mediterraneo

L'Istituto oceanografico di Monaco presenta la mostra "Méditerranée 2050"

L'Istituto oceanografico di Monaco apre un nuovo capitolo del suo impegno per la protezione dell'oceano e si dirige verso il Grande Blu con «Méditerranée 2050», una mostra immersiva progettata per risvegliare le coscienze e ispirare l'azione.

Distribuita su oltre 1000 m2 al Museo oceanografico di Monaco, la mostra coinvolge grandi e piccini in un'odissea spazio-temporale attraverso il Mediterraneo, dal passato ad un futuro idealizzato, nel cuore di un'Area Marina Protetta (AMP) ricca di vita... a condizione che si prendano le decisioni giuste oggi.

Questa mostra si inserisce nel quadro del vasto programma pluriennale portato avanti dall'Istituto oceanografico per rafforzare la conservazione di un ecosistema così unico e fragile, il Mediterraneo. Ospita oltre 17.000 specie marine, ovvero quasi il 7,5% della fauna e il 18% della flora marina del mondo, ed è considerata un hotspot di biodiversità oggi sotto pressione. «Mediterraneo 2050» invita a prendere la misura di queste sfide e ad esplorare le soluzioni per preservare questo patrimonio.

Grazie a dispositivi interattivi e ludici, e proiezioni immersive spettacolari, i visitatori scopriranno l'impegno secolare del Principato di Monaco per il Mediterraneo, prima di essere proiettati nel 2050, dove potranno misurare i benefici derivanti dal raggiungimento dell'obiettivo «30x30» (proteggere il 30% delle terre e degli oceani entro il 2030). Perché è ancora tempo di agire, il pubblico sarà invitato ad impegnarsi attraverso la sua azione individuale e formulando aspettative nei confronti dei poteri pubblici e del settore privato.

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium