/ Altre notizie

Altre notizie | 07 marzo 2025, 08:00

“Saperi legati al profumo e all’arte della costruzione in pietra a secco”: tre ricche giornate

Il programma delle iniziative “De la pierre au parfum” da oggi a domenica 9 marzo 2025 nei Pays de Grasse, Pays de Vence e nel Parco delle Préalpes d’Azur

“Saperi legati al profumo e all’arte della costruzione in pietra a secco”: tre ricche giornate

Il 28 novembre 2018, i «saperi legati al profumo nel Pays de Grasse» e «l’arte della costruzione in pietra a secco: saperi e tecniche» sono stati riconosciuti come Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO.

Due patrimoni che, nelle Alpes Maritimes, condividono una storia comune.

Per vivere e nutrirsi, l’uomo ha modellato i pendii in terrazze coltivabili utilizzando ciò che aveva a portata di mano: le pietre. Con lo sviluppo della profumeria, molte di queste terrazze sono state destinate alla coltivazione di aranci amari, violette e rose.



Così, la coltivazione delle piante da profumo crea un legame profondo tra la maestria nella costruzione in pietra a secco e l’arte della profumeria.

Il 7, 8 e 9 marzo 2025, le giornate “De la pierre au parfum,” offrono l’opportunità di valorizzare queste due pratiche, che riflettono un equilibrio armonioso tra l’uomo e il suo territorio.

A farsene interpreti le istituzioni Pays de Grasse, Pays de Vence, Parco delle Préalpes d’Azur.

Il ricco programma cliccando qui 




Beppe Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium