/ Politica

Politica | 22 giugno 2025, 12:00

Jean-Jacques Guitard in corsa per Beausoleil nel 2026, ma a una condizione

L'ex consigliere di opposizione svlea le sue ambizioni e la sua visione per la città al confine con il Principato, a cui intende restituire "orgoglio, sicurezza e unità", lanciando al contempo una critica implicita all'attuale amministrazione comunale

Jean-Jacques Guitard in corsa per Beausoleil nel 2026, ma a una condizione

L'ex consigliere di opposizione (2014-2020) Jean-Jacques Guitard ha annunciato la sua disponibilità a candidarsi alle elezioni comunali di Beausoleil nel 2026, ponendo però una condizione: dovrà raccogliere 1.200 firme a sostegno di una futura petizione. Con meno di un anno alle elezioni, le intenzioni politiche iniziano a delinearsi nella cittadina.

Già ad aprile, il consigliere di opposizione Stéphane Manfredi (RN) aveva confermato l'impegno per una lista "Soyons fiers de Beausoleil", senza però specificare se ne sarebbe stato il capolista. Successivamente, poche settimane fa, è stato Nicolas Spinelli – in rottura politica con il padre e attuale sindaco, Gérard Spinelli – ad annunciare la propria candidatura.

Tramite una lettera aperta ai cittadini di Beausoleil lo scorso 28 giugno, è stata la volta di Jean-Jacques Guitard, 65 anni, di svelare le sue ambizioni e la sua visione per la città al confine con il Principato, a cui intende restituire "orgoglio, sicurezza e unità", lanciando al contempo una critica implicita all'attuale amministrazione comunale.

Il programma di Guitard: un appello al cambiamento

Guitard si è espresso chiaramente contro la continuità dei mandati, affermando: "Mi oppongo fermamente al ripetersi dei mandati, fonte di abuso di potere, clientelismo e favoritismi. Questa democrazia, spesso distorta, è confiscata da pochi. Voi potete riprendervela!".

Vuoi sapere di più sulle prossime elezioni a Beausoleil o sulle posizioni di altri candidati?

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium