/ Ambiente

Ambiente | 18 giugno 2024, 10:49

Due nuovi cassonetti intelligenti per la raccolta differenziata di Roquebrune Cap-Martin

I bidoni compatti possono contenere un volume maggiore. Ciò andrà a vantaggio dell'ambiente, riducendo il numero di giri di raccolta

I cassonetti intelligenti di Roquebrune Cap-Martin

I cassonetti intelligenti di Roquebrune Cap-Martin

La città di Roquebrune-Cap-Martin ha recentemente dotato lo spazio Gendarme Morel, adiacente alla piattaforma Victoria, di due nuovi cassonetti intelligenti. I bidoni compatti possono contenere un volume maggiore di rifiuti. Ciò andrà a vantaggio dell'ambiente, riducendo il numero di giri di raccolta (meno giri e meno veicoli).

Attualmente, un cassonetto è dedicato ai rifiuti domestici e l'altro alla raccolta differenziata.

Il cassonetto è collegato e può essere monitorato a distanza tramite un'applicazione che ne mostra il tasso di riempimento. Inoltre, produce statistiche per i rapporti annuali. Funzionando a energia rinnovabile grazie ai pannelli solari, contribuiscono anche a ridurre le emissioni di CO2.

La città prevede di estendere l'installazione di questi cassonetti intelligenti sul lungomare e nel centro cittadino. Ogni nuovo cassonetto sostituisce da 4 a 5 cassonetti tradizionali. Il design accattivante di questi cassonetti li rende facilmente integrabili nel paesaggio urbano. Inoltre, sono dotati di un pedale che impedisce il contatto diretto, migliorando l'igiene e riducendo il fastidio degli odori associati ai rifiuti traboccanti.

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium