/ Ambiente

Ambiente | 06 maggio 2025, 19:00

Costa Azzurra: alla scoperta del territorio. Il Parc Naturel Départemental de l’Esteron (Video e Foto)

Montecarlonews propone luoghi, itinerari, passeggiate alla scoperta del Dipartimento delle Alpi Marittime

Parc Naturel Départemental de l’Esteron

Parc Naturel Départemental de l’Esteron

Si può tornare a passeggiare nel verde, a riscoprire la natura, a toccare con mano i mutamenti, anche in zone protette, all’ambiente provocati da due mesi di assenza delle persone con intere aree nelle quali sono gli animali erano liberi di muoversi.
E’ il caso del Parc Naturel Départemental de l’Esteron che si trova nel comune di La Roque-en-Provence, precedentemente chiamato Roquestéron.

Le colline calcaree sono dominate da una foresta di pini silvestri. La Proserpina è probabilmente la farfalla più particolare del parco e il suo bruco ama l'aristolochia che cresce sui prati radi. Si tratta di una specie protetta si trova solo in 14 dipartimenti nel sud della Francia.

Il parco è in gran parte dominato dal fiume Estéron, ed è la zona di caccia dei miniottero di Schreibers che è un pipistrello della famiglia dei Miniotteridi che si nutre dei numerosi insetti presenti. La foresta è dominata da salici e pioppi. Le radici di ontano glutinoso offrono rifugio agli avannotti del barbo, mentre è facile notare la presenza di anguille.

Il sito è inoltre caratterizzato da un patrimonio architettonico, culturale e storico unico, legato alla vicinanza dei due villaggi di Roquestéron e La Roque en Provence (antico confine tra la contea di Nizza e il regno di Francia) e la chiesa parrocchiale Romanica di Sainte-Pétronille.

Il Parc Naturel Départemental de l’Esteron si trova nel comune di La Roque-en-Provence e aree di sosta si trovano su entrambe le rive del fiume, nei pressi dell’entrata al parco.

Per raggiungerlo:

  • Da Nizza, seguire la route métropolitaine (RM) 6202 fino al ponte Charles Albert, quindi prendere la strada dipartimentale (RD) 17 per Roquestéron.
  • Da Grasse, prendere la RD 2085, quindi seguire la RD 2210 verso Vence.
  • A Carros, seguire la RD 1 per Roquestéron Grasse via Bouyon, Les Ferres e Conségudes


Il parco si trova a 56 chilometri da Nizza ed è aperto:

    Dal 1° aprile al 31 ottobre: dalle 7 alle 20
    Dal 1° novembre al 31 marzo: dalle 8 alle 18



Beppe Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium