Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, anche il Principato di Monaco ha rinnovato il suo impegno a favore della sostenibilità, partecipando alla più grande piattaforma globale dedicata alla sensibilizzazione ambientale, promossa dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP).
Nel cuore della città, ai piedi della rue Princesse Caroline, il Governo del Principe ha organizzato una giornata interamente dedicata al tema dell’edizione 2025: “Combattere la plastica inquinante”. Attraverso una serie di stand animati, workshop e attività pensate per grandi e piccoli, i cittadini sono stati invitati a riflettere sugli effetti dannosi della plastica monouso e sulle alternative praticabili nella vita quotidiana.
La Direzione dell’Ambiente ha proposto laboratori interattivi sugli ecogesti, giochi educativi e gadget utili realizzati in materiali 100% riciclati, offrendo una visione concreta della sostenibilità in azione.
Tra i protagonisti della giornata:
- l’associazione Ecoscience Provence con i suoi atelier “zero plastica”,
- il progetto MaConsigne, promosso dalla Missione per la Transizione Energetica,
- la “Petite boîte” della Mairie di Monaco, una guida al turismo responsabile,
- le soluzioni logistiche di Green Box Monaco ed Ecoslowasting,
e persino il Jardin Animalier, che ha attirato l’attenzione con la presenza di galline e tartarughe, simboli viventi di un ecosistema in equilibrio.
L’iniziativa si inserisce nell’ambizioso percorso di Monaco verso la neutralità carbonica entro il 2050, confermando la volontà del Principato di fare della sostenibilità una priorità assoluta e condivisa, a partire dalla consapevolezza collettiva.