/ Eventi

Eventi | 16 novembre 2013, 07:13

Marchio Ospitalità Italiana, una garanzia per i ristoranti Made in Italy

Torna, per l’edizione 2014, il “Marchio Ospitalità Italiana”. Per il terzo anno la nostra Camera di Commercio Italiana a Nizza aderisce con entusiasmo al progetto per valorizzare i ristoranti italiani all’estero.

Marchio Ospitalità Italiana, una garanzia per i ristoranti Made in Italy

Promosso da Unioncamere in collaborazione con FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi – e ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche –, il progetto "Marchio Ospitalità Italiana" promuove e certifica i ristoranti ambasciatori del Made in Italy all’estero. Una vera garanzia per chi vuole sentirsi a casa!

 

Questo progetto di selezione dei veri ristoranti italiani nel mondo, si pone diversi obiettivi: valorizzare la cultura gastronomica italiana, diffondere la tradizione culinaria del Bel Paese promuovendo l’immagine dei ristoranti italiani che adottano determinati standard di qualità opponendosi al fenomeno dell’italian sounding: l’insieme di prodotti e locali che, con immagini, nomi e colori evocano quelli italiani, ma che in realtà non hanno nessun legame con la qualità, la cultura e le tradizioni del Made in Italy.

 

Sulla Riviera Francese i ristoranti che si dichiarano “italiani” sono oltre 600, ma è importante diffidare da questo dato. La vera italianità si nasconde solo in una piccola percentuale di questi: solo il 10 % é gestito da ristoratori italiani e utilizza prodotti di alta qualità. Grazie a un’ulteriore selezione, effettuata seguendo i rigidi criteri del Marchio Ospitalità Italiana, negli ultimi due anni si sono potuti individuare già dodici ristoranti che possono vantarsi di far sognare i propri clienti con le ricette della vera tradizione italiana senza oltrepassare la frontiera. Una nota di merito va quindi a Angolo Italiano di Cannes, La Famiglia a Antibes, Il Giardino e Il Terrazzino e Pulcinella a Monaco; a Nizza il label di vero ristorante italiano è stato accordato a L’Auberge de Théo, La Baia di Amalfi, Davisto, Geppetto, La Locanda, Le Local e Portovenere.

 

Nel corso del salone “L’Italie à Table” i ristoranti italiani di Nizza sono stati premiati con una cerimonia ufficiale in presenza di Ferruccio Dardanello, Presidente di Unioncamere: “Grazie a progetti come questo, in cui si combina la tutela della qualità italiana all’estero con la promozione della vera esperienza culinaria dei nostri ristoranti in loco, è possibile continuare a promuovere la maestria gastronomica italiana emozionando con il nostro savoir faire”.

 

Se sei un ristoratore italiano in Costazzurrra che ha voglia di valorizzare il proprio ristorante, questo è il progetto che fa per te!

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium