Decano dei festival jazz in Europa, il Festival Internazionale del Jazz di Antibes Juan-les-Pins "Jazz à Juan" è parte integrante della cultura e del patrimonio francese ed europeo, essenziale per la sua eccezionale influenza, che ne fa uno dei vettori di comunicazione più prestigiosi ed efficaci di Antibes Juan-les-Pins e della Costa Azzurra sulla scena internazionale.
Dalla sua creazione nel 1960, Jazz à Juan è rimasto, nel corso dei decenni, un festival aperto, evolutivo. Difficile nominare tutti coloro che si sono succeduti nella magica cornice della pineta.
Sin dalla sua creazione, "Jazz à Juan" ha presentato nel corso dei decenni tutto il jazz mondiale, spaziando dallo Swing al be-bop o post-be-bop, gospel o roots, soul, funk o rock, africano, europeo o americano, contemporaneo o "New Orleans"... Nel corso degli anni il pubblico è cambiato, ma “Jazz à Juan” ha conservato più che mai l'istinto viscerale della sua stessa leggenda.
Numerosi eventi segneranno la celebrazione di questo 62° anniversario, che si terrà dal 10 al 21 luglio. Si tratta di uno dei più antichi festival jazz del continente e si celebra in una delle località balneari più belle della Francia. Questo luogo ha davvero cambiato la storia della musica.
Questo il calendario dei concerti
- Lunedì 10 Luglio: Samara Joy e Dee Dee Bridgewater & The Amazing Keystone Big Band
- Martedì 11 Luglio: Matthis Pascaud & Hugh Coltman: Night Trippin’. Hommage a Dr. John Joe Bonamassa
- Mercoledì 12 Luglio: Jacob Collier e TBA
- Giovedì 13 Luglio: Lizz Wright e Ludovico Einaudi
- Venerdì 14 Luglio: Guy Mintus - Red Sea Jazz Festival Eilat e Sophie Alour
- Sabato 15 Luglio: Brad Mehldau Trio - Branford Marsalis Quartet
- Domenica 16 Luglio: Sixun - Thomas Dutronc & Stochelo Rosenberg & Rocky Gresset Trio
- feat. Thomas Bramerie
- Martedì 18 Luglio: Cory Wong e Nile Rodgers & Chic
- Mercoledì 19 Luglio: Imany - Angelique Kidjo - Fatoumata Diawara
- Giovedì 20 Luglio: Youn Sun Nah - Melody Gardot & Guests
- Venerdì 21 Luglio: American Gospel Jr