I lavori per il nuovo centro di cardiologia a Saint-Laurent-du-Var sono in anticipo sui tempi: i primi pazienti saranno accolti nel 2026.
L’istituto, che rappresenterà un polo di eccellenza nella cardiologia, sarà il più grande del dipartimento, con un investimento di 110 milioni di euro: il nuovo istituto Jean-Louis Noisiez avrà una superficie di 22.500 metri quadrati e sarà operativo nella primavera del 2026, con i trasferimenti che si concluderanno a fine agosto.
Questo straordinario edificio consentirà la diagnosi e la terapia più avanzate per le patologie cardiache. Ospiterà inoltre locali dedicati alla didattica, alla ricerca e all'innovazione, al supporto agli utenti e alla promozione della salute.
L'istituto prevede 8.000 ricoveri annuali, oltre ai consulti ed alle ecografie: sarà dotato di tre sale operatorie di chirurgia cardiaca, due sale ibride e quattro sale d'intervento.
Tra le innovazioni, ci sarà un tomografo fotonico abbinato all'intelligenza artificiale.
L'istituto disporrà anche di un anfiteatro da 150 posti e due sale conferenze.
L'edificio semi-interrato avrà 11 livelli, con ingressi a Sud e Nord.
I piani includeranno parcheggi, sale operatorie, letti di terapia intensiva e ambulatori.