/ Ambiente

Ambiente | 23 maggio 2025, 17:00

Nizza sott’acqua: il mare dei tesori fragili

Un viaggio tra bellezza, scienza e biodiversità nel nuovo numero speciale di Nice Magazine, alla scoperta delle meraviglie sommerse della Riviera e della loro delicata ricchezza

Nizza sott’acqua: il mare dei tesori fragili

Nel nuovo numero speciale di Nice Magazine numero 28, ci immergiamo, letteralmente, nel cuore di uno dei patrimoni naturali più affascinanti e delicati della Costa Azzurra: la biodiversità marina della zona di Nizza.

Già nel XIX° secolo, Nizza attirava artisti da tutta Europa, sedotti dalla luce unica del suo cielo e dai colori cangianti del paesaggio.

Ma non solo pittori: medici, farmacisti e scienziati appassionati di naturalismo giungevano anch’essi qui, affascinati dalla straordinaria varietà di flora e fauna, sia terrestre che marina.



Uno dei luoghi simbolo di questa ricchezza è la rada di Villefranche-sur-Mer. Le sue correnti marine particolari attrassero presto l’interesse della comunità scientifica, tanto da diventare, due secoli più tardi, sede dell’attuale Istituto del Mare.

Oggi, questo angolo di Mediterraneo rappresenta ancora un laboratorio a cielo aperto, un ecosistema unico fatto di profondità abissali, fondali intricati e una luce sottomarina che rivela paesaggi di straordinaria bellezza.

Basta una maschera e un boccaglio per accorgersene: a poche bracciate dalla costa, si apre un mondo sommerso ricco di meraviglie… ma estremamente fragile.

In questo numero speciale, Nice Magazine vi accompagna in un viaggio tra scienza, natura e scoperta, celebrando Nizza come paradiso della biodiversità marina e invitando alla sua tutela. Un invito a esplorare, comprendere, ma soprattutto proteggere questo tesoro prezioso.

Il numero speciale di Nice Magazine è inserito in formato pdf al fondo di questo articolo.



Beppe Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium