Prima pagina
Eventi
Ambiente
Fashion
Business
Politica
Altre notizie
Sport
Oroscopo
Tutte le notizie
Monaco
Mentone
Nizza
Antibes
Cannes
Alpi Marittime 06
Rubriche
Targatocn.it
Sanremonews.it
Savonanews.it
Torinoggi.it
Lavocediasti.it
Lavocedigenova.it
Inviaci
notizie
Versione
standard
ABBONATI
Immobiliare
Lavori mal eseguiti: che fare?
Affitti: quali documenti deve fornire il futuro inquilino
Diagnosi di Prestazione Energetica (DPE), come scegliere il professionista per evitare guai
Affitti, ritardato pagamento: quali sono le conseguenze?
Il "titolo di proprietà", documento indispensabile
Usufrutto, regole e limiti
Tempo di Piano Pluriennale del Lavori: spese in vista per i proprietari di alloggi
Parigi e Nizza sono le città dove l’immobiliare ha più valore
Vendere una proprietà indivisa
Contratti di convivenza, un'opportunità
Alloggi energivori (classificati F o G): dal 1° aprile 2023 è diventata obbligatoria la diagnosi energetica per poterli vendere
Alloggi in Francia: meglio ottemperare al nuovo obbligo, pronta una multa di 150 euro
Donare il proprio appartamento: è possibile, a condizione che…
Subaffitto: le regole alle quali attenersi e i “doveri” fiscali che impone
Quando più persone ereditano lo stesso alloggio: che fare?
Affittare un alloggio quando si detengono cani o gatti: non sempre si può
Affitti di corta durata (sotto i 120 giorni): le regole
Scelta dell'alloggio: importante leggere i verbali delle assemblee di condominio
Coabitazione in subaffitto: é possibile
Affitti stagionali: pioggia di denaro ai comuni francesi. Nizza raddoppia l’incasso in un anno!
Entro fine giugno i proprietari di alloggi dovranno obbligatoriamente effettuare una dichiarazione sul sito delle Imposte
Leasing Immobiliare: una soluzione?
Syndic professionista o autogestione?
Affitti, le località della Costa Azzurra dove sono più cari
Investire in immobili ad alta dispersione energetica: sì o no?
Dove investire a Nizza nel 2023
Quando l’alloggio viene “squattato”
Nizza: la vostra abitazione ha subito danni dovuti alla siccità, dalle crepe alle porte che non chiudono più bene? E’ il momento di segnalarlo
Scatta dal 1° gennaio 2023 il divieto di locazione per alcuni alloggi ad alta dispersione energetica. Le successive scadenze, che fare?
Nizza ha il suo “nemico numero 1”, le punaises de lit
Le regole per dare attuazione alle decisioni dell'Assemblea Generale
Adeguare l’appartamento alla normativa energetica: un sito del governo francese aiuta con le giuste informazioni
Vendere un alloggio: mandato esclusivo all’agenzia immobiliare o no?
SU