Da giovedì 20 febbraio a mercoledì 12 marzo 2025, il Comune di Monaco sostiene una mostra del pittore Hubert Clerissi che si terrà nella Sala d'Esposizione del Quai Antoine 1er, in collaborazione con la Direzione degli Affari Culturali del Governo Principato e il Padiglione Bosio - Scuola Superiore di Arti Plastiche.
Questa retrospettiva intitolata «Hubert Clerissi - Espaces ciselés», mette in luce il tratto incisivo che caratterizza l'artista monegasco la cui opera si ispira al patrimonio familiare, influenzato dall'autorità del padre, architetto, e dal suo percorso verso l'emancipazione artistica. Dopo la guerra, Clerissi si libera poco a poco dall'architettura per fare della linea un simbolo di disciplina e libertà.
I suoi paesaggi urbani, caratterizzati da un rigore architettonico e linee espressive, traducono sia ordine che emozione. Le sue acquerelle, più fluide e vacillanti, catturano un vivente intriso di esitazione e fragilità. Mescolando vari media con urgenza e creatività, l'artista esplora texture vibranti ed effimere. Ispirato da Utrillo, Dufy e Buffet, crea un universo introspettivo in cui la linea incarna la sua ricerca di superamento e libertà.
In collaborazione con il programma post Master «Decori» del Padiglione Bosio, il programma è rivolto a diplomati di scuole d'arte titolari di un DNSEP e ha l'ambizione di accompagnare ogni anno un gruppo di professionisti nelle loro prime esperienze in scenografia. Si basa su ordini a pagamento inviati da enti culturali partner del Padiglione Bosio. I partecipanti hanno accesso alle attività del Padiglione Bosio e alle sue attrezzature.
L'iscrizione al programma permette anche di fare domanda per tirocini convenzionati.